🌿Olio di Argan: il segreto d'oro del Marocco che non conoscevi

Fri, 24-October-2025 // Tour culturali e tematici


Quando si parla dell’olio di argan marocchino, di solito si pensa a capelli lucenti e pelle luminosa. Ma dietro questo liquido dorato si nasconde una storia di sopravvivenza, scienza e secoli di tradizione, molto più ricca di qualsiasi etichetta cosmetica.

______________

Perché le capre si arrampicano sugli alberi di argan

Sì, hai letto bene, le capre si arrampicano sugli alberi di argan.

Nelle terre aride del sud-ovest del Marocco, questi animali ingegnosi scalano i rami contorti dell’albero di argan per mangiarne i frutti. Ma ecco ciò che pochi sanno: il loro ruolo è essenziale nel ciclo naturale dell’olio di argan.

Dopo aver digerito la polpa del frutto, le capre rilasciano i noccioli duri, aiutando gli agricoltori a raccogliere i migliori semi. Questo processo naturale ha sostenuto la produzione di argan per secoli e aiuta persino a prevenire la desertificazione, favorendo la crescita di nuovi alberi.

______________

Cosa rende l’olio di argan una meraviglia scientifica

L’olio di argan non è solo “ricco di vitamina E”.

La sua forza risiede nel rapporto unico tra acidi grassi omega-6 e omega-9 e nell’altissimo contenuto di tocoferoli e steroli, composti naturali noti per combattere l’invecchiamento cellulare.

Studi marocchini recenti hanno scoperto che l’olio di argan non raffinato e spremuto a freddo contiene fitosteroli rari (schottenolo e spinasterolo) non presenti nell’olio d’oliva o nell’olio di cocco. Queste molecole aiutano a riparare la barriera cutanea danneggiata e possono persino ridurre le infiammazioni causate dai raggi UV, rendendolo uno dei pochi oli in grado di supportare realmente la rigenerazione della pelle a livello molecolare.

______________

L’olio di argan non è solo per i capelli, è un superfood marocchino

Ciò che molti non sanno è che l’olio di argan non è solo un lusso cosmetico, ma anche un tesoro culinario.

L’olio di argan alimentare ha una tonalità dorata più intensa e un leggero aroma di nocciola, poiché i semi vengono leggermente tostati prima della spremitura.

Le famiglie marocchine lo usano nell’amlou, una deliziosa crema a base di mandorle e miele, spesso servita a colazione.

E la sorpresa? Studi scientifici dimostrano che consumare piccole quantità di olio di argan puro può aiutare a bilanciare il colesterolo e migliorare la salute cardiovascolare, grazie all’elevato contenuto di acido oleico.

______________

Le donne dietro l’oro liquido del Marocco

C’è anche una storia umana che spesso viene dimenticata.

Le foreste di argan del Marocco sono protette dall’UNESCO e l’olio viene prodotto tradizionalmente dalle cooperative femminili. Queste cooperative offrono a migliaia di donne berbere indipendenza economica, alfabetizzazione e sostegno comunitario.

Acquistare autentico olio di argan marocchino non significa solo nutrire la pelle, ma anche sostenere famiglie, preservare tecniche ancestrali e proteggere un ecosistema unico al mondo.

______________

Come riconoscere il vero olio di argan da quello falso

Ecco qualcosa che le pubblicità di bellezza non ti diranno mai:

La maggior parte degli oli di argan venduti online sono raffinati o diluiti, perdendo gran parte della loro potenza naturale. L’olio di argan puro e spremuto a freddo ha un aroma di nocciola distintivo, si assorbe lentamente e lascia una luminosità morbida, non una patina grassa.

Se l’olio ha un odore troppo dolce o non ha profumo, è probabile che sia stato deodorizzato o mescolato con ingredienti sintetici.

Controlla sempre che sull’etichetta sia indicato 100% puro, spremuto a freddo e biologico dal Marocco, e, se possibile, scegli di sostenere le piccole cooperative invece dei produttori industriali.

______________

Lo spirito del Marocco in ogni goccia

L’olio di argan è molto più di una moda di bellezza, è la storia del Marocco stesso.

Rappresenta la resistenza nelle terre aride, l’armonia tra uomo e natura e la saggezza di generazioni che hanno imparato a trarre vita dal suolo più secco.

Quindi, la prossima volta che ne versi qualche goccia tra i capelli o lo spruzzi sul pane caldo, ricordati che stai toccando una tradizione nata molto prima dei marchi di bellezza, e che durerà molto dopo di loro.




 Se stai pianificando un viaggio in Marocco, non perdere il Giardino Majorelle a Marrakech. Famoso per le sue tonalità di blu intenso e la vegetazione rigogliosa, questo paradiso botanico offre una fuga tranquilla dal trambusto della città. È una delle principali attrazioni di Marrakech e un punto culminante di ogni guida di viaggio del Marocco.  

Potrebbe anche piacerti...

Copyright © 2025 Cityzore. Tutti i diritti riservati

SEARCH

X
X