Natale e Capodanno a Marrakech: una magica fuga invernale

Wed, 22-October-2025 // Tour culturali e tematici

Quando l'inverno avvolge il Marocco, Marrakech brilla di una magia tutta sua. Non c'è neve, né mercatini di Natale, ma la città vive di colore, suono e calore. Dicembre a Marrakech è una stagione di contrasti: mattine tranquille tra le palme, souk animati che risuonano di tamburi e serate immerse in una luce dorata.


Natale a Marrakech


Anche se il Natale non è ufficialmente celebrato in Marocco, lo spirito delle feste è facile da percepire. La vita continua come sempre il 25 dicembre, mercati, musei e caffè rimangono aperti, ma tocchi festivi brillano ovunque. Nei quartieri moderni di Gueliz e Hivernage, hotel e ristoranti si illuminano e offrono eleganti cene natalizie per i visitatori di tutto il mondo.

Invece di neve e camini, il Natale a Marrakech è fatto di cortili illuminati da candele, fontane decorate e palme avvolte da lucine. I locali sono curiosi e accoglienti, sempre pronti a condividere sorrisi e storie.

Quando hai bisogno di una pausa dal ritmo della città, entra nel Giardino Majorelle, una delle attrazioni più famose di Marrakech. I suoi muri blu intensi, la vegetazione rigogliosa e il suono gentile delle fontane creano un rifugio di pace. Puoi facilmente trovare il prezzo del biglietto per il Giardino Majorelle o prenotare un biglietto combinato per il Giardino Majorelle, il Museo YSL e il Museo Berbero per esplorare il lato artistico e culturale di Marrakech. Molti viaggiatori preferiscono acquistare i biglietti online per il Giardino Majorelle per evitare le code e approfittare di tariffe scontate durante la visita al Museo Yves Saint Laurent e al Museo Berbero di Marrakech.


🌾 Il Capodanno Amazigh, Yennayer


Intorno al 12 o 13 gennaio, Marrakech si unisce alle celebrazioni dello Yennayer, il Capodanno Amazigh (berbero). Radicato in antiche tradizioni agricole, lo Yennayer celebra abbondanza e gratitudine. Le famiglie si riuniscono intorno a grandi piatti di couscous con sette verdure, agnello arrosto e frutta fresca, ogni pietanza simboleggia prosperità e gioia.

Nei villaggi amazigh dell'Alto Atlante, la notte prende vita con tamburi, canti e danze circolari come Ahidus e Ahouach. Anche a Marrakech, centri culturali e musei, incluso il Museo Berbero, ospitano musica e narrazioni che danno vita a queste tradizioni, collegando la città alle sue radici ancestrali.


🌙 Il Capodanno Islamico


Più tardi nell’anno, il Marocco celebra il Capodanno Islamico, o Ras El Am Hijri. A differenza dello Yennayer vivace, è un giorno di riflessione e quiete. Le famiglie si riuniscono per pregare, condividere couscous dolce e accendere candele. A Marrakech, la notte è accompagnata da dolci canti sufi, profumo d’incenso e un senso di rinnovamento. È un momento per fermarsi, perdonare e ricominciare.


🌵 Consigli per chi viaggia a dicembre


Prenota in anticipo – dicembre e Capodanno sono alta stagione, soprattutto per i biglietti del Giardino Majorelle e per i musei più popolari come il Museo YSL.

Porta vestiti a strati – giornate soleggiate, notti fresche.

I souk restano aperti – perfetti per regali e souvenir dell’ultimo minuto.

Visita il Jardin Majorelle al mattino – la luce è mozzafiato e troverai un’atmosfera più tranquilla.

Rispetta la cultura locale – abbigliamento modesto e buone maniere sono sempre apprezzati.


🌟 Un inverno di calore e meraviglia


Marrakech d’inverno è una storia raccontata attraverso colori, suoni e luci. È un Natale senza neve, un Capodanno sotto le stelle e una stagione piena di calore, nel clima e nel cuore. Che tu stia passeggiando tra i sentieri blu del Jardin Majorelle, ammirando la storia della moda al Museo YSL, esplorando il patrimonio al Museo Berbero o gustando un tè alla menta in un riad, Marrakech ti accoglie a braccia aperte.


Buone feste e felice anno nuovo, che i tuoi giorni nella Città Rossa siano pieni di magia e serenità.


Potrebbe anche piacerti...

Copyright © 2025 Cityzore. Tutti i diritti riservati

SEARCH

X
X